

- Attivitá formativa 2019-2020
- Campiscuola estivi di pattinaggio 2019-‘18-‘16-‘14
- Festa Mini Tuttisport autunno 2017
- Commissione Giustizia e Pace
- Sport in piazza

CAMPOSCUOLA DI PATTINAGGIO “Estate in famiglia” 2019
Chi? Il Comitato Provinciale P.G.S. di Belluno organizza un camposcuola secondo lo stile salesiano.
Dove? A San Tomaso Agordino. Alloggeremo presso la canonica del paese e svolgeremo la parte di pattinaggio presso la palestra del posto, a 5 minuti a piedi
Quando? Dal 3 al 7 luglio 2019.
Arrivo previsto: genitori e atleti sono attesi entro tra le ore 18.00 e le ore 19.00 per sistemazione nelle camere e per cenare insieme del 3 luglio, in pizzeria (la pizzeria si trova di fronte alla casa dove alloggeremo).
Partenza prevista: attendiamo i genitori tra le ore 15 e le ore 16 di domenica 7 pomeriggio. Chiediamo disponibilità per aiutarci a pulire la canonica tra le ore 16 e le ore 18.
Quali attività? Nel corso delle giornate faremo: preparazione atletica, pattinaggio, giochi, lavori in casa (legati alla cucina, alle pulizie o al riordino dei pattini, es. pulizia cuscinetti), canto e animazione della Messa domenicale, un percorso formativo e di riflessione prendendo spunto dalla storia dei tre pastorelli di Fatima, adattando poi i temi alle età (saranno fatti almeno due gruppi), ricamo a punto croce.
Gli orari non saranno rigidi, si adatteranno alle esigenze delle bambine (specie le più piccole). Le camerate saranno decise dagli animatori (ci sono 4 camere da letto).
Chi anima? Come adulti: Marta Bianchi e Lauretta (mamma di Giorgia Merlin). Aiutanti: Antonia Fabiane, Giorgia Merlin ed Erika Stiletto che hanno seguito un corso a testa, assieme a Marta, da gennaio in poi.
L’uso del cellulare non sarà consentito. A disposizione ci sarà il telefono del pattinaggio 3459254322-in linea di massima le telefonate tra le ore 18.00 e le ore 20.00 di sera.
Ci ritroveremo con atleti, genitori martedì 2 luglio in palestra Agosti per allenamento e consegna materiale che servirà per il camposcuola. Dalle 17.30 alle 19.30 (alle 18.50 attendiamo i genitori).
La chat temporanea che è stata creata si chiuderà poco dopo il camposcuola; serve per gli avvisi, soprattutto.
Costo: euro 60.00 a persona; euro 50 a testa se ci sono fratelli o sorelle. Per chi non è tesserato P.G.S. è dovuta una quota di euro 5.00 per il tesseramento. Si paga martedì 2 luglio, non fate bonifici del costo del camposcuola, grazie.
Cosa portare?
-avere un paio di pantaloni che arrivino fin quasi al ginocchio
-documento d’identità e fotocopia
-codice fiscale
-tessera sanitaria
-medicinali che potrebbero servire ed elenco di quelli che eventualmente si possono dare alle bambine
-una scopa a testa per pulire la pista
-scarpe da trekking
-asciugamani, cose per il bagno, lenzuola (coperte e cuscini ci sono)
-carte da gioco (segnalare in chat chi porta e quali carte)
-chi lo ha, libro dei canti (o fogli dei canti dati durante l’anno)
-portarsi un pile o giacca a vento nel caso si abbassino le temperature.
-Portare le cose del pattinaggio che saranno date la settimana prossima (pattini, tuta)
-chi lo ha: spinner (per chi non lo ha costa euro 22.00, dovremmo averne in palestra alcuni nuovi), short turchesi (ne abbiamo alcuni in magazzino a euro 7.00), canottiera con il nome, maglietta con il nome
-per chi fa le scuole medie: pantaloncini da calcio dell’Errea color blu elettrico (andare a comperarli nel negozio Errea che c’è tra a Cusighe, nel rettilineo dove ci sono il semaforo e il cimitero di Cusighe)
-maglietta del pattinaggio con elefanti (sarà data a chi non la ha)
-bottiglia per l’acqua e scarpe da ginnastica pulite.
-qualche soldo
-ognuno si porta per la colazione il companatico che preferisce.
Aggiornato a lunedì 24 giugno 2019
CAMPOSCUOLA DI PATTINAGGIO 2018
“GRATUITAMENTE
AVETE RICEVUTO,
GRATUITAMENTE DATE”
Santomaso Agordino 11-18/08
PER GLI ISCRITTI
Cosa portare:
-documento d’identità e fotocopia
-codice fiscale
-tessera sanitaria
-medicinali che potrebbero servire ed elenco di quelli che eventualmente si possono dare alla ragazza
-una scopa a testa per pulire la pista
-scarpe da trekking.
-asciugamani, cose per il bagno, lenzuola (coperte e cuscini ci sono)
-ognuno porti due tre contenitori per alimenti da poter mettere in frigo o in frizzer, meglio se con il nome
-carte da gioco (segnalare in chat chi porta e quali carte)
-chi lo ha, libro dei canti
-chitarra o flauto o tastiera o altro per chi sa suonare
-portarsi un pile o giacca a vento nel caso si abbassino le temperature.
-Portare le cose del pattinaggio che saranno date la settimana prossima (pattini, tuta, gonnellino)
-più spinner, canotte e maglie del pattinaggio, pantaloncini della divisa (la ha chi è venuto ai nazionali, copri pattini, calze), bottiglia per l’acqua e scarpe da ginnastica pulite.
-Qualche soldo.
-ognuno si porta per la colazione il companatico che preferisce.
MENU’
Per le colazioni segnalare chi prende latte o chi prende thè.
Sabato 11 cena: pizza in pizzeria per le ore 19.00 (ritrovo in canonica tra le ore 17.00 e le ore 18.00)
Domenica 12 pranzo: pasta con pomodoro o pomodoro con tonno. Melanzane-insalata e cetrioli. Dolce.
Cena: petto di pollo impanato. Purè o crema di patate e carote-pomodori.
Lunedì 13 pranzo: riso con lo zafferano o con le carote. Zucchine-insalata e pomodori.
Cena: uova. Piselli. Carote e cappucci.
Martedì 14 pranzo: pasta con zucchine e pan grattato. Fagiolini-insalata e cetrioli.
Cena: latticini (a scelta) ed eventuali affettati. Patate lesse-insalata e pomodori.
Mercoledì 15 pranzo: insalata di riso. Melanzane alla pizzaiola. Dolce.
Cena: Polpette. Carote-insalata e cetrioli.
Giovedì 16 pranzo: Tortellini. Finocchi in padella-pomodori e olive.
Cena: piadine ripiene (es. tonno, pomodoro, etc) o homlettes. Zucchine trifolate. Insalata e pomodoro.
Venerdì 17 pranzo: pasta col pomodoro o in bianco. Melanzane- insalata e cetrioli.
Cena: pesce. Patate fritte-insalata.
Sabato 18 a pranzo: pasticcio. insalata ed eventuali avanzi.
PS: il menù è questo, può essere che vengano scambiate alcune giornate.
Giovedì 1°agosto 2018
-Crema solare e cappello
Sabato 4 agosto 2018
Ombrello, astuccio con righello (anche un righello lungo, se lo avete), matita, gomma e una penna.
Sabato 11 agosto 2018
CAMPOSCUOLA DI PATTINAGGIO 2016 “Un mare di emozioni!”
Da domenica 31 luglio ore 18.00 a sabato 6 agosto 2016 dopo cena.
Cosa portare?
- I pattini, le scarpe da ginnastica come in allenamento (non suola piatta e che abbiano spessore sotto per attutire gli atterraggi), lo spinner, la tuta, il gonnellino, magliette varie del pattinaggio (chi ne ha una, chi ne ha due… portare tutte quelle che avete), un paio di legghins neri, calzini adeguati per pattini, copri-pattini da usare per la pista esterna (cucire i buchi di quelli che avete, sconsiglio di portare copripattini nuovi), bottiglietta d’acqua, il ghiaccio come al solito nel borsone, libro dei canti,
- una scopa di saggina;
- Lenzuola, asciugamani, accappatoio, cose per lavarsi, pigiama e la bianchieria intima, un phon ogni due persone (accordatevi);
- le coperte ci sono, ma se qualcuno vuole, può portare il sacco a pelo leggero con federa e lenzuolo da sotto ( che è sempre meglio avere);
- carta igienica (ognuno porta 4 rotoli);
- Costumi da bagno e … all’interno del villaggio non si può stare col solo costume da bagno, quindi pantaloncini, canotte, vestitini;
- ombrellone e asciugamano da spiaggia, sandali;
- Biscotti o cereali o quant’altro ognuno di solito mangia per la prima colazione (latte e thè ci saranno, così come fette biscottate e marmellata),
- e 6 bottiglie d’acqua naturale da 1,5 litri;
- Carte da scala o briscola;
- un bel libro da leggere o da scambiarsi da leggere;
- Portare il saldo della quota, eventuali medicine, autan per zanzare e la fotocopia tessera sanitaria.
Orari di arrivo e di partenza: -domenica 31 luglio l’arrivo è previsto tra le ore 18 e le 18.30. La cena è prevista per le 19.00 ; -sabato 16 agosto la partenza è prevista dopo cena (per cena pizza ordinata in campeggio da mangiare assieme ai genitori).
MENÙ (a grandi linee): Sempre ci saranno verdura e frutta.
Domenica sera: würstel e patate oppure pizza-sfoglia.
Lunedi: pasta col pesto. A cena cotoletta di pollo.
Martedi: insalata a di riso. A cena : affettati misti.
Mercoledi: pasta al pomodoro. A cena pomodoro e mozzarella.
Giovedì: tortellini. A cena : hamburger.
Venerdi: risotto allo zafferano. A cena: formaggi misti.
Sabato: insalata a di pasta. Pizza ordinata alla pizzeria del Villaggio. La cena è a carico delle famiglie.
Riassumo quanto è stato concordato con i genitori e i ragazzi presenti: – i cellulari verranno ritirati per tutta la giornata, dati alla sera dopo cena per un certo tempo che servirà soprattutto per sentire i genitori. Si può anche non portare. Il telefono di pattinaggio (riscrivo il numero: 3459254322) sarà sempre funzionante e con qualcuno che possa rispondere.
09 /07/2016